Tempo di percorrenza: 1,30 ore andata, 2 ore ritorno
Grado di difficoltà: F (facile)
Dislivello: 513 m.
Segnaletica: buona su sentiero molto evidente
Info: possibilità di parcheggio presso il punto di ristoro “Su Porteddu” all’inizio del sentiero. E’ richiesto il pagamento del Ticket Ambientale di € 6,00
Escursione a Cala Goloritzé
Punto di partenza: Località “Su Porteddu” nell’Altopiano di Golgo
Descrizione: L’Altopiano di Golgo si raggiunge dall’abitato di Baunei. Per chi proviene da sud, svoltare sulla destra subito dopo la Chiesa di San Nicola (cartelli per “Golgo”) e dopo una serie di tornanti in salita raggiungere l’altopiano. Dopo 8 km circa si abbandona la strada asfaltata per imboccare uno sterrato sulla destra (cartelli per “Cala Goloritzé”); il parcheggio e punto di ristoro “Su Porteddu” si trova dopo 1,5 km. circa.
Lasciata l’auto nel parcheggio custodito si imbocca l’evidente sentiero inizialmente in salita per arrivare alla quota 470 slm.
Si prosegue sulla mulattiera per entrare nel Bacu Goloritzé, il canalone che porta all’omonima cala. Il sentiero prosegue senza difficoltà in discesa tra grossi lecci, antichi ricoveri per gli animali e macchia mediterranea.
A qualche centinaio di metri dalla spiaggia si passa alla sinistra dell’aguglia, un pinnacolo di calcare meta di tanti arrampicatori (la prima ascensione fu compiuta dalla coppia Manolo-Gogna nel gennaio del 1981). L’accesso alla Cala è agevolato da una serie di passerelle in legno.