ELENCO VIE
- GENTILES, 5a 15 metri ***
- ARREYULTA, 5b 15 metri **
- KADDOSBIRDES, 5c 15 metri **
- SU MOMMOTTI, 5c 20 metri ***
- PANAS, 6a 20 metri ***
- KOAS DE FOGU, 6a+ 20 metri ***
- MASKINGANNA, 6a+ 25 metri **
- SA MAMA ‘E SU BENTU, 4c 15 metri
- SA MAMA ‘E SU SOLE, 6b+ 25 metri ***
- KOGA, 5c 20 metri ***
- MATZAMURREDDU 5c 20 metri **
- MARIA FARRANKA, 5b 29 metri **
- JANAS, 6a 15 metri ***
- PARISTORIAS, 6c+ 20 metri **
- S’ERKITU, 6c+ 20 metri ***
- SA MUSCA MACEDDA, 7b 18 metri ***
- TO PETER, 7b 18 metri ***
RELATED POST
Dinopark: questa falesia è orientata NE, ideale per l’arrampicata in autunno, inverno e primavera. Si può arrampicare anche in giorni di pioggia!
Monte Scoìne è un evidente rilievo di bianco calcare che salta subito agli occhi a chi percorre la strada statale 125 da S. Maria Navarrese a Baunei.
Atlantide via arrampicata multipitch sa costa de s’aidu baunei – Maurizio Oviglia. Arrampicata Climbing Baunei Santa Maria Navarrese
Unglone ‘e Tenòsili,iIl settore è stato sviluppato da Jan Kareš e Martin Tučka nel luglio 2015. Vie dal 5b all’ 8a + e fino a 40 m. di sviluppo.
Il Villaggio Gallico è una falesia di ottimo calcare grigio a gocce. La prima parte fu chiodata da Giampaolo Mocci nel 2001 e fu subito un successo.
Signorina Fantasia: Arrampicata sportiva multipitch Baunei. Meno bella e più corta di “Marinaio di Foresta” , una delle più semplici della Sardegna.
La falesia di Campo dei Miracoli è stata la prima falesia sportiva di Baunei, che Maurizio Oviglia ha attrezzato a partire dal 1992.
Monte Oro – Uttolo, nove settori per un totale di 73 vie completamente attrezzate (per maggiori informazioni consultare il sito 27crags.com)
Tra il 2017 ed il 2018 sono stati attrezzati due nuovi settori di arrampicata sportiva a Pedra Longa, sul suo lato settentrionale.
La falesia al Porto di Santa Maria Navarrese – Baunei.
Falesia Su Telargiu ‘e Oro: spettacolare grottone in posizione panoramica su tutto l’altopiano di Golgo. Arrampicata Climbing Baunei
Sistema solare – Slava’s Garden, si tratta di una parete di calcare posta sul lato sinistro del vallone che conduce a Pedra Longa.

