Santa Maria Navarrese

SANTA MARIA NAVARRESE
Un distillato di colori di fronte all’Isolotto d’Ogliastra

Un’antica leggenda lega il nome di questa località ad una Principessa arrivata dalla lontana Navarra in Spagna… forse scacciata o fuggita dal padre Garcia IV, Re di Navarra, la giovane ed il suo seguito, intorno all’anno 1052 sfuggì ad una temibile tempesta e trovò scampo e riparo nella sicura baia protetta dai venti del nord. All’ombra di millenari Olivastri, come ringraziamento alla Madonna per lo scampato pericolo, fece costruire la bianca Chiesetta tuttora visitabile a poche centinaia di metri dalla spiaggia centrale del paese.

Oggi Santa Maria Navarrese è uno dei centri turistici della costa orientale più amato e frequentato dai vacanzieri, sorta di buen retiro per chi non è alla ricerca di mondanità e “vip watching”. Santa Maria Navarrese è un distillato di colori: il verde brillante dei millenari olivastri, dei bagolari e dei carrubi che decorano e impreziosiscono la centrale Piazza Principessa di Navarra; il bianco dell’antica Chiesetta che si taglia sull’azzurro intenso del mare del Golfo di Arbatax…