Benvenuti nel Sito Ufficiale del Turismo di Baunei e Santa Maria Navarrese.
Mitico Selvaggio
Trekking Margine Mitico Selvaggio
I nostri itinerari per effettuare Trekking in Sardegna si concentrano nel Supramonte di Baunei, all´estremo nord dell´Ogliastra, regione storica della Sardegna Centro Orientale, che divide la Barbagia dal mare.
Opinione comune è che "Ogliastra" tragga il suo nome dall´olivo selvatico "Oleastru"; in realtà il nome deriva da un grande scoglio a forma piramidale, "Agugliastra" (o "Sa Pedra Longa"), sottile pinnacolo calcareo che sporge dal mare per 128 Mt., qualche Km. a nord di Santa Maria Navarrese, grazioso borgo balneare.
Gli itinerari si sviluppano interamente nel comune di "Baunei", paese montano posto a circa 480 Mt. dal livello del mare, dominante il promontorio di Capo Bellavista, dove sorge Arbatax con il suo porto protetto da una torre spagnola e le scogliere di porfido rosso di grande effetto cromatico.
Le escursioni che proponiamo sono:
Trekking Standard L'escursione, si articola in sei tappe, con partenza da località "Genna Sarbene", nei pressi di Urzulei, circa 40 km. a sud di Dorgali, per terminare a "Pedra Longa", meta finale della nostra escursione. Trekking Selvaggio Blu Il “Selvaggio Blu”, il trekking più impegnativo in Sardegna e in Italia, ma anche per questo motivo, l'escursione più originale e più bella. Trekking negli Olivi del Supramonte Trekking alla scoperta del Supramonte di Baunei e degli ovili, antica abitazione dei pastori sardi. La guida CAI Giampietro Carta vi accompagnerà lungo questi itinerari, tra mare e montagna, per farvi conoscere la Sardegna più selvaggia, ma proprio per questo motivo anche la più bella.
Guide Escursionistiche
Giampietro Carta, iscritto al n° 136 del Registro Regionale delle Guide Ambientali Escursionistiche (GAE)
Contatti
- Ovile Carta, loc. Margine, Baunei
- Email: info@miticoselvaggio.com
- Web: www.miticoselvaggio.com
- Tel: +39 329.8238911