Benvenuti nel Sito Ufficiale del Turismo di Baunei e Santa Maria Navarrese.
Escursione a Cala Luna


Distanza: 8,5 km.
Tempo di percorrenza: 3h circa
Grado di difficoltà: E (escursionismo)
Dislivello: 650 m. in discesa
Segnaletica: buona su sentiero molto evidente
Info: Considerata la lunghezza del percorso si consiglia di percorrere l’itinerario a piedi solamente per la tratta di andata e rientrare via mare, predisponendo quindi un trasferimento in auto sino al punto di partenza.

Punto di partenza: “Su Compudadorgiu”, (Altopiano di Margine, Baunei)
Descrizione: Da Baunei ci dirigiamo in direzione Nord lungo la SS 125 per svoltare a destra al km. 169.5 ed imboccare una strada sterrata che conduce all’altopiano di Margine. Percorriamo questa carrareccia per circa 14 km sino alla località “Punta Margiane”; è preferibile farsi accompagnare in auto sino a questo punto (vedi i contatti a fine pagina).
Si parte da “Su Compudadorgiu”, l’inizio del sentiero è ben segnalato da un pannello esplicativo. Siamo a quota 630 slm e ci dirigiamo con passo sicuro ad E. Il sentiero si snoda attraverso la foresta di “Murreddu” e permette di raggiungere la stupenda valle di “Bidonie”. Percorrendo un’antica carrareccia, da sempre usata per il trasporto del carbone, si arriva sulle alture calcaree sovrastanti la “Codula di Luna” dove, prestando attenzione, non è difficile avvistare gruppi di mufloni. Dopo un’ora circa di cammino abbandoniamo il sentiero per una piccola deviazione a sinistra (560 slm) e raggiungere dopo circa 100 metri gli ovili di Onamarra; si incontrano prima i due ovili vecchi e alcuni metri dopo il “coile” nuovo. Costruito nel 1953 insieme ad una capanna ausiliare attigua, ingresso rivolto ad est.
Continuando il nostro trekking arriviamo in vista del “S’Archittu de Lopiro” da dove si intravede il golfo di Orosei. Dopo circa 3 ore dalla partenza, si “approda” sulla splendida spiaggia di “Cala Luna”. L’arenile, inserito nell’ampio golfo di Orosei, ha sabbia chiara grossa mista a sassi. Si presenta stretto da ripide pareti di roccia che si aprono sulla spiaggia con ampi grottoni in cui trovare riparo dalla calura estiva. Questo angolo di natura è stato scelto quale set per il film “Travolti da un insolito destino” sia nella sua versione con Mariangela Melato (1974) che nel remake con Madonna come protagonista. La spiaggia, dalle acque trasparenti e limpide, offre alcuni servizi: è dotata di bar, punto di ristoro ed è caratterizzata da un fondale basso che rende agevole il gioco dei bambini in acqua.

ABOUT US

Contact
Adress: Via San Nicolò, 2 – 08040 BAUNEI (Sardinia, Italy)
Phones: +39 349 5462583
Mail us: infopoint@turismobaunei.eu
Progetto finanziato dal GAL PIANO DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 Mis. 313 “Incentivazione di attività turistiche” azione 2 ” Informazione e accoglienza”

Repubblica Italiana

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale

Gal Ogliastra

Comune di Baunei
