Visitare Baunei nella bassa stagione

1. Clima ideale

In Primavera è possibile trovare delle buone occasioni per volare in Sardegna con le compagnie low cost.

Inoltre il clima mite e le giornate che si allungano sono un invito irresistibile per scoprire il territorio di Baunei e S. Maria Navarrese.

Anche con i bambini!

2. Passeggiate panoramiche

Ad Aprile in Sardegna la temperatura media è di circa 19°C.

Dall’Altopiano di Golgo è possibile raggiungere la spiaggia di Cala Goloritzè in un’ora circa di cammino, ma ci sono anche delle semplici passeggiate con dislivello minimo e quasi nessun impegno fisico! Come ad esempio il panoramico sentiero che da S. Maria Navarrese conduce a Pedra Longa.

3. Spiagge deserte

Una gita in barca alla scoperta dei tesori nascosti della Costa di Baunei.

Ad Aprile le spiagge saranno tutte per voi! potrete ammirare in tutta la loro bellezza Cala Goloritzé, Ispuligidenie o Cala Sisine.

Se poi proprio non potete resistere… concedetevi anche un tuffo rigenerante nelle acque cristalline di questo angolo selvaggio di Sardegna!

4. Sport e Natura

Vi piace lo sport? quì troverete pane per i vostri denti!

Una lunga cavalcata in Mountain Bike dal passo di “Genna Arramene” nell’Orientale Sarda (la SS 125) fino all’altopiano di Golgo, lungo il canalone di “Bacu Dolcolce”.

La giornata termina con una passeggiata nell’altopiano a scoprire tra gli alberi i simpatici asinelli!

5. Incontri in cucina

Se aveste il cuore e la fortuna di accompagnarvi alla gente del posto, quale mirabile sorpresa avreste! Entrar in casa d’un Baunese vuol dire deliziarsi e meravigliarsi della rarissima arte dell’accoglienza.

E’ Primavera, la “stagione” è appena iniziata, i ritmi sono ancora lenti, e con un pò di fortuna, potreste anche imparare i segreti della cucina baunese.

Vi siete mai chiesti come si fa “Su Pistoccu”?