Visita guidata alla Grotta del Fico nella Costa del Bue Marino
Aperta al pubblico nell’ Agosto 2003, la Grotta del Fico, nella Costa del Bue Marino, è annoverata tra le più belle e importanti grotte di tutta la Sardegna. Lo sviluppo della Grotta del Fico fino ad ora noto è arrivato a 1800 mt ma alcune parti sono tuttora in fase di esplorazione.
La cavità ha un’importante valenza sia sotto l’aspetto concrezionale, sia sotto l’aspetto faunistico, infatti proprio al suo interno Padre Furreddu , uno dei fondatori della speleologia isolana, studiò per la prima volta “ La Foca Monaca ”, vivendo per giorni e notti a stretto contatto con il mammifero.
Grazie al suo studio scientifico fu possibile svelare numerosi misteri dell’antico abitante del Mediterraneo, fornendo ritratti inediti delle sue abitudini. La Grotta si apre a 10 m dal livello del mare, lungo la straordinaria muraglia calcarea del Golfo di Orosei. Agevoli passerelle vi permetteranno, in assoluta sicurezza, di camminare lungo il letto fossile di un’ antico fiume.
La visita della Grotta del Fico dure circa 45 minuti con guide e audioguide per differenti lingue. Aperta da Pasqua ad Ottobre quotidianamente in condizioni meteo favorevoli del mare. Il restante periodo dell’anno la Grotta del Fico è sempre visitabile su prenotazione, sia via mare che via terra insieme alle guide della Società Speleologica Baunese, che si occupano anche del trasporto via mare o via terra.